Capitale
Roma
Valuta
Euro
Lingue
Italiano
Dimensione della popolazione
59.0M
Stipendio mensile medio
€2200
Region
Europa meridionale
Norme per regalare doni
Cibo, vino e articoli di qualità preferiti
Grandi Giorni dei Regali Aziendali
Natale, Pasqua
La complessità delle dogane
Medio
IVA - Aliquota Standard
22%
Soglia duty free
€150
Tasso di dovere medio
2%
1. Merch per dipendenti vs. Regali
Secondo la legge italiana, i benefici non monetari concessi ai dipendenti possono essere considerati reddito tassabile a meno che non abbiano uno scopo specifico legato al lavoro. L'Agenzia delle Entrate chiarisce se gli articoli sono necessari per il lavoro o se si tratta di benefici personali.
1.1 Merch per i dipendenti
Relativi al lavoro (Generalmente non tassabili)
Uniformi e attrezzature obbligatorie
Abbigliamento o strumenti con marchio richiesti per le attività quotidiane (ad esempio, attrezzature di sicurezza, uniformi ufficiali) sono tipicamente non tassabili.
Accessori con logo in primo piano
Magliette, tazze o cancelleria con un logo aziendale visibile—forniti uniformemente a tutti i dipendenti—spesso rimangono fuori dal reddito tassabile se presentati come parte dell'abbigliamento da lavoro o dell'identità aziendale.
Benefici potenzialmente tassabili
Oggetti di valore elevato o uso personale
Beni di lusso o oggetti non chiaramente collegati al ruolo (ad esempio, smartphone per uso personale, accessori di design) possono essere considerati come parte dello stipendio del dipendente. In tal caso, il datore di lavoro gestirebbe l’imposta sul reddito e i contributi sociali.
Regali frequenti
Fornire più regali in un anno solare potrebbe sollevare dubbi su una remunerazione nascosta. È consigliabile cercare consulenza fiscale locale se si pianificano diverse distribuzioni di Merch durante l'anno.
1.2 Regali per non dipendenti (Clienti, Partner, Partecipanti agli eventi)
Tasse & Deducibilità
I regali distribuiti per la promozione aziendale sono generalmente deducibili dalle tasse fino a certe soglie di valore (spesso circa €50 per articolo per regali promozionali, ma verifica con un professionista). Regali troppo frequenti o sontuosi potrebbero attirare attenzione.
Conformità & Anti-Corruzione
L'Italia ha regole rigide contro la corruzione, soprattutto nei rapporti con i funzionari pubblici. Documenta qualsiasi regalo di alto valore o ripetuto nel tempo in settori regolamentati.
1.3 Merch di Marketing
Gli omaggi brandizzati alle fiere o ai lanci di prodotti (ad esempio, penne, borse di tela) contano tipicamente come spese di marketing, a condizione che tu mantenga registri che dimostrino il loro intento promozionale.
2. Spedizione, Dogana & Dazi
2.1 Spedizione
2.2 Importazione
Dazi d'importazione & IVA
Le merci di origine extra-UE sopra una certa soglia (comunemente €150) potrebbero essere soggette a dazi doganali, più l'IVA italiana (22%) su (valore + dazi + spedizione).
Documentazione
Una fattura commerciale, descrizioni dettagliate dei prodotti e codici HS aiutano a garantire uno sdoganamento senza problemi.
2.3 DDP vs. DAP
Delivered Duty Paid (DDP)
Il mittente copre tutte le spese di importazione, semplificando la ricezione per il destinatario italiano.
Delivered At Place (DAP)
Al destinatario vengono addebitati i dazi d'importazione/IVA all'arrivo, con il rischio di ritardi se non previsti.
2.4 Con Monday Merch
Dal nostro magazzino olandese (a Rotterdam), spediamo il Merch senza dazi all'interno dell'UE, compresa l'Italia. Possiamo anche supportarti con la conformità IVA ad ogni passo.
3. Cultura ed etichetta locale
3.1 Usanze dei regali
4. Sostenibilità e normative locali
4.1 Sostenibilità e regolamenti
5. Considerazioni su Risorse Umane e Relazioni con i Dipendenti
5.1 Risorse Umane e Relazioni con i Dipendenti
6. Riepilogo e Punti Chiave
6.1 Riepilogo & Conclusioni
7. Domande Frequenti
7.1 Domande e Risposte
Le T-shirt del personale vengono tassate?
Non sono tassabili se richiesti dal lavoro o fortemente brandizzati; i beni di valore personale potrebbero essere tassati.
Che ne dici di fare un regalo ai clienti?
Sì, tipicamente deducibile se sotto certi valori soglia, con un chiaro obiettivo promozionale.
Preferenza culturale?
Gli italiani apprezzano lo stile e la qualità—evita regali economici o appariscenti; il buon gusto è fondamentale.